Tramite i social avrebbe provato a vendere antiche monete, e per questo un pensionato di 72 anni di Atessa è stato denunciato alla procura della Repubblica di Lanciano, per detenzione illecita di materiale archeologico. L’uomo aveva pubblicato sulla piattaforma Marketplace la vendita di una moneta antica al prezzo di euro 85. L’inserzione è stata notata da un carabiniere della compagnia di Atessa, guidata dal capitano Alfonso Venturi, che ha avviato le indagini. Il militare ha contattato il venditore, simulando un interessamento all’acquisto, e ha fissato un appuntamento, durante il quale sono saltate fuori altre monete antiche. Tutti i reperti sono stati sequestrati e consegnati alla Soprintendenza archeologica Belle Arti e Paesaggio di Chieti e Pescara che li ha classificati come originali e autentici, definendo alcuni di essi storicamente interessanti e rari, con una datazione che va dal III secolo A.C. al III secolo D.C., abbracciando varie epoche romane
Controllate anche
Truffe online, boom di deepfake con l’intelligenza artificiale
E’ boom del deepfake con filmati facili da realizzare attraverso l’intelligenza artificiale. Molti i tentativi …