Coldiretti, scomparso un terreno agricolo su 4

Nello spazio di una generazione e’ scomparso un terreno agricolo su 4 (-28%) seguendo un modello di sviluppo sbagliato che purtroppo non si e’ ancora arrestato e mette a rischio l’ambiente, la sicurezza dei cittadini e la sovranita’ alimentare del Paese in un momento difficile per l’emergenza Covid. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, diffusa in occasione della presentazione del nuovo rapporto Ispra sul “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. A causa della cementificazione e della scomparsa dei terreni fertili – sottolinea la Coldiretti – sono andati persi dal 2012 ad oggi ben 4 milioni e 155mila quintali di prodotti agricoli, con la copertura artificiale del suolo agricolo che nel 2020 ha toccato la velocita’ di 2 metri quadri al secondo, nonostante il lockdown e la crisi dell’edilizia, secondo i dati Ispra.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Cribis, 2.341 liquidazioni giudiziali nel primo trimestre (+11,3%)

Nel primo trimestre del 2025 sono state 2.341 le aziende coinvolte in procedure di liquidazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *