“Estate gelata per il commercio. Dopo il calo di luglio, agosto segna il secondo mese consecutivo di brusca frenata per le vendite del commercio al dettaglio, con una diminuzione sull’anno del -0,5% in valore e del -1% in volume”. Lo afferma la Confesercenti, commentando i dati Istat. “A soffrire – continua l’associazione – sono soprattutto i piccoli negozi, che registrano uno dei peggiori risultati degli ultimi tre anni”, il secondo dopo il crollo di aprile di quest’anno. “I piccoli imprenditori, stretti tra l’incudine della liberalizzazione e la crescita impetuosa dell’e-commerce, vedono sempre di piu’ restringersi gli spazi di mercato”, spiega la Confesercenti che ritiene “indispensabile inserire nella prossima Legge di Bilancio misure urgenti volte a ridurre gli scompensi tra piccoli esercizi di vicinato e grande distribuzione organizzata”. “Negli ultimi dieci anni – conclude – sono gia’ stati oltre 108mila i negozi a chiudere per sempre i battenti, un bilancio che riteniamo sia destinato a peggiorare entro la fine di quest’anno”.
Controllate anche
Negli ultimi tre anni 1,6 milioni di italiani hanno visitato un borgo
Negli ultimi tre anni 1,6 milioni di italiani hanno visitato un borgo almeno una volta. …