Nel primo trimestre del 2017 il debito pubblico aggregato in rapporto al Pil dell’eurozona è stato pari all’89,5%, contro l’89,2% della fine del quarto trimestre del 2016. Il debito è aumentato anche nell’Ue a 28, portandosi all’84,1% dall’83,6%. È quanto emerge dai dati diffusi da Eurostat, che rileva che il debito pubblico aggregato è in diminuzione solo rispetto allo scorso anno, quando era stato del 91,2% nell’eurozona e dell’84,3% nell’Ue a 28. L’Italia, con il 134,7% del Pil, ha il secondo debito pubblico dell’eurozona a fine marzo 2017, dopo la Grecia che registra un debito del 176,2% del Pil. Anche Portogallo (130,5% del Pil), Cipro e Spagna hanno un livello di debito superiore al 100% del Pil.
Controllate anche
Eurostat, in Italia è povero il 9% dei lavoratori full time
In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate …