L’industria del gioco, nel 2022, si caratterizza per un’occupazione diffusa su tutto il territorio nazionale e un fatturato complessivo di 9,1 miliardi di euro. Il dato emerge dal secondo rapporto di ricerca sul settore, nato dalla collaborazione tra la Luiss Business School e Ipsos. L’analisi fornisce la fotografia di un settore interessato dai recenti cambiamenti economici e sociali, con una attivita’ caratterizzata da un’intensificazione dell’uso del canale a distanza, favorito da una sempre maggiore familiarita’ con le nuove tecnologie da parte dei giocatori. Il report mostra che la grande maggioranza dei giocatori agisce in modo pienamente consapevole, animato principalmente da spirito ricreativo, in cerca di distrazioni, attratto dall’incertezza dell’esito o dalla possibilita’ di una grande vincita. Soltanto una piccola percentuale di giocatori (il 4%) appare meno consapevole e considera il gioco come un modo rapido per fare soldi, o ritiene che continuando a giocare sia eventualmente possibile recuperare le perdite subite.
Tags giochi luiss slot machine
Controllate anche
Inps, migliorano i conti
Migliorano nel 2024 i Conti dell’Inps ma crescono in modo deciso i trasferimenti da parte dello Stato, anche …