Archivio Tag: luiss

Digital Summer Conference a Francavilla con MBA Nexus Hub

Esplorare il potenziale della transizione digitale, missione-pilastro del Pnrr. Osservare da vicino le imprese che stanno raccogliendo questa sfida e capire, attraverso talk, incontri e approfondimenti, quale ruolo strategico possono svolgere nell’evoluzione del digitale che oggi e’ attraversata da nuovi fenomeni e trend, a iniziare dalla diffusione dell’utilizzo dell’Intelligenza artificiale. …

Leggi Tutto »

Made in Italy, la campagna di Pomilio Blumm best practice alla Luiss Business School

Pomilio Blumm diventa un caso di successo da studiare in università: l’agenzia di comunicazione istituzionale è stata infatti invitata dalla Luiss Business School a raccontare l’esperienza e i risutati conseguiti con “Italy is simply extraordinary: beIT”, la più grande campagna di nation-branding mai realizzata dal Governo per la promozione di …

Leggi Tutto »

Alla Luiss nasce una piattaforma per ricerca e formazione nell’area Mediterraneo

La necessita’ di rimettere il Mediterraneo allargato al centro della agenda internazionale “richiede un nuovo tipo di analisi e riflessione per cercare di comprendere quanto sta accadendo nella regione e avere le capacita’ di affrontarne sfide e cambiamenti”. Cosi’ Luigi Narbone ha spiegato la nascita di ‘Piattaforma Mediterraneo’ all’interno della …

Leggi Tutto »

Le università che prospettano le retribuzioni migliori sono Bocconi, Polimi e Luiss

Le università che prospettano le retribuzioni migliori e peggiori (tra 25 e i 34 anni) secondo l’University report dell’Osservatorio JobPricing sono in ordine la Bocconi (34.413 euro +14,0% rispetto alla media), il Politecnico di Milano (32.891 euro 9,0% rispetto alla media) e al terzo posto Luiss Guido Carli (32.769 euro …

Leggi Tutto »

Nel 2019 risultano attive in Italia 15.779 imprese a controllo estero, lo 0,4 per cento del totale

Nel 2019 risultano attive in Italia 15.779 imprese a controllo estero, pari a solo lo 0,4 per cento del totale delle imprese residenti, che contribuiscono ai principali aggregati economici nazionali dell’industria e dei servizi con l’8,7 per cento degli addetti, il 19,3 per cento del fatturato e il 16,3 per …

Leggi Tutto »