Home banking, crescita a macchia di leopardo in Italia

Sebbene dal 2009 il numero degli sportelli bancari si sia ridotto di oltre il 40 per cento, l’accesso ai servizi finanziari è stato facilitato dal crescente utilizzo dei canali digitali, nonché dai tempi contenuti di percorrenza per raggiungere i comuni serviti da sportelli bancari o postali. Nel 2023 la quota di bonifici effettuati in modalità telematica ha continuato a salire in tutte le aree ed è aumentata la diffusione dell’home banking, seppure con differenze territoriali. Alla fine del 2023 i clienti con contratti di home banking erano pari a 79 unità ogni 100 abitanti nel Nord Ovest, a 78 nel Nord Est, a 67 al Centro e a 51 nel Sud e nelle Isole. E’ quanto emerge dal rapporto Erit sull’economia delle regioni italiane della Banca d’Italia.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali secondo Cna

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *