Il 2,4% dei cittadini europei non può permettersi una connessione a Internet

Il 2,4% dei cittadini europei non può permettersi una connessione a Internet. Una percentuale che sale al 7,6% nella fascia di popolazione a rischio di povertà. E’ quanto emerge dalle ultime tabelle pubblicate da Eurostat sui dati riferiti al 2022. La capacità di avere una linea Internet varia ampiamente tra la popolazione totale e quella a rischio di povertà dei Ventisette, ponendosi come un elemento discriminante tra le due fasce. Per entrambe le categorie, l’istituto europeo di statistica registra le percentuali più alte nell’Est Europa: in Romania sono il 9,1% i cittadini che non possono permettersi una connessione a Internet (un dato che sale al 25% tra la popolazione a rischio povertà), seguono la Bulgaria con l’8,1% (il 20,5% per le persone a rischio povertà) e l’Ungheria al 4,5% (16,5%). Le quote più basse sono state invece registrate in Finlandia (0,3% e 1%), Lussemburgo (0,4% e 1,5%), Danimarca (0,5% e 1%) e Cipro (0,5% e 1,5%). L’Italia si trova in linea con la media Ue, con il 2,6% della popolazione totale e il 7,6% dei cittadini a rischio di povertà che non possono permettersi una linea.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda

L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda. Il 74% degli italiani, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *