La scorsa primavera sono nate 10.678 aziende ‘rosa’ in meno, se si fa il confronto con lo stesso periodo del 2019. Un declino demografico, a livello economico, che arriva dopo una lunga rincorsa, con un’attivita’ su cinque collegata a un’imprenditrice. La frenata risente ovviamente del lockdown. Le imprese a guida femminile hanno subito una riduzione del 42,3%, mentre quelle maschili hanno registrato un calo un po’ meno drastico (-35,2%). I numeri rilevati da Unioncamere testimoniamo cosi’ come la crisi innescata dal Covid eserciti le sue ripercussioni piu’ nefaste proprio sulle donne.
Controllate anche
Istat, +1,5% partecipate pubbliche nell’Industria e nei servizi
Nel 2022 aumenta il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industria e …