Imprese femminili, calo del 42,3 per cento rispetto al 2019

La scorsa primavera sono nate 10.678 aziende ‘rosa’ in meno, se si fa il confronto con lo stesso periodo del 2019. Un declino demografico, a livello economico, che arriva dopo una lunga rincorsa, con un’attivita’ su cinque collegata a un’imprenditrice. La frenata risente ovviamente del lockdown. Le imprese a guida femminile hanno subito una riduzione del 42,3%, mentre quelle maschili hanno registrato un calo un po’ meno drastico (-35,2%). I numeri rilevati da Unioncamere testimoniamo cosi’ come la crisi innescata dal Covid eserciti le sue ripercussioni piu’ nefaste proprio sulle donne.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Cybersicurezza, in calo del24% il costo delle violazioni di dati

Si riduce di un quarto il costo delle violazioni di dati in Italia, 24% in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *