Inps: nel 2016 crollano le assunzioni stabili -37,6%

Alla fine del 2016, nel settore privato, i rapporti di lavoro attivi risultano aumentati di 340.000 unita’ rispetto alla fine del 2015, come saldo tra le assunzioni e le cessazioni intervenute nel periodo. L’incremento dei rapporti di lavoro nel 2016 – si legge nell’ Osservatorio sul precariato dell’Inps – si aggiunge a quello, ancora piu’ consistente, osservato nel 2015 (+628.000). Il risultato complessivo del biennio 2015-2016 e’ pari a +968.000; nel biennio precedente 2013-2014 si erano registrati sempre saldi negativi (nel 2014 -34.000 unita’, nel 2013 -101.000). Il risultato del 2016 e’ imputabile prevalentemente al trend di crescita netta registrato dai contratti a tempo determinato, il cui saldo annualizzato, pari a +222.000, ha significativamente recuperato la contrazione registrata nel 2015 (-253.000), indotta dall’elevato numero di trasformazioni in contratti a tempo indeterminato. Il saldo dei contratti a tempo indeterminato risulta comunque positivo e pari a +83.000 (sommato al saldo 2015, +934.000, evidenzia un incremento delle posizioni di lavoro a tempo indeterminato attorno al milione). Al risultato di fine anno ha concorso significativamente l’elevato livello di trasformazioni di rapporti a termine indotto, a dicembre (92.000; 379.000 nell’intero 2016), dalla fine dell’esonero contributivo biennale e delle incentivazioni per i lavoratori in lista di mobilita’. Anche i rapporti di lavoro di apprendistato nel 2016 hanno conosciuto un incremento (+29.000).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Negli ultimi tre anni 1,6 milioni di italiani hanno visitato un borgo

Negli ultimi tre anni 1,6 milioni di italiani hanno visitato un borgo almeno una volta. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *