Per il 56% delle imprese ci sarà un incremento della produttività con l’introduzione della Generative AI. È quanto emerge dall’ultima ricerca Deloitte ‘State of Generative AI in the Enterprise: Now Decides Next’, uno studio trimestrale del Deloitte AI Institute sulle azioni intraprese dalle imprese in tema di adozione della GenAI e sui possibili impatti. La ricerca, condotta nel primo trimestre del 2024, ha coinvolto quasi 2.000 imprese di sei settori industriali diversi. Nei primi mesi del 2024 il 47% delle aziende ha incrementato il ritmo di adozione e integrazione della GenAI nei propri processi attraverso l’allargamento a tutte le funzioni aziendali, maggiori investimenti nell’infrastruttura tecnologica e la possibilità offerta a un numero sempre più numeroso di risorse aziendali di accedere a questi strumenti. L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) rappresenta, viene spiegato, un cambiamento epocale per il mondo delle imprese con la maggioranza delle organizzazioni che ha maturato la consapevolezza delle opportunità offerte dalla implementazione della GenAI nei propri processi.
Controllate anche
Istat, +1,5% partecipate pubbliche nell’Industria e nei servizi
Nel 2022 aumenta il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industria e …