La fiducia dei consumatori a giugno cresce rispetto a maggio

La fiducia dei consumatori a giugno cresce rispetto a maggio e passa da 94,3 punti a 100,6. Lo rileva l’Istat. Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono in crescita, seppur con intensita’ diverse. L’aumento e’ marcato per il clima economico (da 72,9 a 87,2) e per il clima futuro (l’indice passa da 93,1 a 105,6) mentre il clima personale e quello corrente registrano incrementi piu’ contenuti (da 100,9 a 104,5 e da 95,0 a 96,4, rispettivamente).

“I dati sulla fiducia delle imprese e dei consumatori per il mese di giugno – scrive l’Istat – evidenziano i primi segnali di ripresa dopo il crollo record registrato nei mesi precedenti. L’aumento dell’indice riferito alle imprese e, in particolare, delle loro aspettative, e’ diffuso a tutti i settori, pur permanendo su livelli storicamente contenuti dei diversi indicatori. L’indice della fiducia dei consumatori migliora in modo evidente, trainato dal recupero del clima personale e di quello futuro che si situano entrambi al di sopra del basso livello raggiunto a marzo 2020”. Nel complesso la fiducia dei consumatori recupera i livelli di marzo (era a 100,1) ma resta lontana dai livelli di febbraio (110,5). La preoccupazione maggio e’ per il clima economico con la fiducia a 87,2 punti, in crescita rispetto ai 72,9 di marzo ma lontana dai 121,7 di febbraio. Per la fiducia delle imprese del settore manifatturiero l’indice e’ a 79,8, in risalita su maggio ma lontano di quasi 20 punti dai 98,6 di febbraio, Per le imprese del commercio il clima e’ migliorato da 68 di maggio a 79,1 ma resta lontano dai 107,1 punti di febbraio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Consumi, spese delle famiglie in crescita ma fiducia in calo

 Spese in crescita per il 2025 (in testa hi-tech, elettrodomestici e ristrutturazione dell’abitazione), anche se …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *