Sei italiani su dieci (il 60%) in viaggio all’estero per lavoro o vacanza si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialità made in Italy taroccati. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Notosondaggi divulgata in occasione del Summer Fancy Food 2023 di New York, il più importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialità alimentari presso il Javits Center dove Coldiretti, Campagna Amica e Filiera Italia mettono a confronto per la prima volta le autentiche specialità nazionali con le brutte copie di imitazione. Mentre i cuochi contadini dimostreranno la differenza tra i veri piatti della tradizione gastronomica tricolore e quelli storpiati all’estero con ricette improponibili.
Tags cibo made in italy
Controllate anche
Vacanze, gli italiani hanno speso 24,6 miliardi
Ammonta a 24,6 miliardi la spesa complessiva degli italiani per le vacanze 2025, con 38 …