Mercato auto mondiale, nel 2016 venduti 91 milioni veicoli (+45%)

Il mercato automobilistico torna a crescere; nel 2016 sono state vendute a livello mondiale 91 milioni di auto (e Vcl) rispetto ai 62,2 del 2009 (+45%) con la prospettiva di superare i 100 milioni nel 2020. Inoltre risulta che 9 consumatori su 10 sono ancora sedotti dall’oggetto automobile e che nel nostro Paese l’auto piace se “km zero” con oltre 1,8 milioni di veicoli immatricolati e un incremento delle vendite rispetto al 2015 (+27,2%). Spostando l’orizzonte al 2030, i consumatori prevedono una rivoluzione nelle motorizzazioni: per il 39% l’ibrido sara’ la prima forma di trazione, seguito dall’elettrico (17%) e dalla benzina (11%). Solo per il 10% degli italiani, il motore a gasolio e’ destinato a sopravvivere. E’ la fotografia scattata dall’Osservatorio Auto Findomestic 2017 sul mercato automobilistico mondiale per cui “alla base della ripresa” c’e’ il rapporto indissolubile tra consumatori e auto, un bene che ancora oggi suscita forti sentimenti e forti passioni. Per l’88% degli oltre 8500 consumatori intervistati in 15 Paesi l’auto rimane uno strumento indispensabile, percentuale che sale al 90% per il mercato italiano. Poi ci sono il senso di liberta’, per l’88% degli automobilisti nella media mondo e per l’87% degli italiani, e il risparmio di tempo che l’auto garantisce secondo il 93% degli italiani e mediamente degli automobilisti internazionali. Inoltre l’83% degli italiani dichiara di amare stare al volante (84% internazionale). Giappone (66%) e Stati Uniti (69%) mostrano maggiore indifferenza. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Cribis, 1.899 liquidazioni giudiziali nel terzo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025 le procedure di liquidazione giudiziale registrate sono state 1.899, in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *