Moda, previste 94mila assunzioni nel settore

Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le 7 associazioni che rappresentano i settori del Tessile, Moda e Accessorio, lancia la seconda edizione del Fashion Talent Days, l’evento online che si terrà dall’8 al 10 novembre. Dal rapporto 2022 Excelsior-Unioncamere emerge che il settore del Tessile, Moda e Accessorio nel periodo 2022-2026 avrà bisogno di compiere da 63.000 a 94.000 assunzioni, a seconda della congiuntura economica.

L’iniziativa è promossa e organizzata dal Comitato Education di Confindustria Moda, presieduto da Paolo Bastianello, in collaborazione con Umana, agenzia per il lavoro che conta 140 filiali sul territorio nazionale e circa 30 mila persone inserite ogni giorno nel mondo del lavoro e con la partecipazione di Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS. Il Comitato Education, che racchiude esperienze di eccellenze quali Rete TAM, Acimit, Assomac e Polimoda, ha fra i suoi scopi il miglioramento dell’interazione tra aziende e scuole e centri di formazione, con particolare riguardo all’area tecnica/professionale, per contribuire a colmare il mismatch fra la domanda del mondo del lavoro e le competenze offerte dal mercato.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lavoro, 4 dipendenti su 10 pronti a cambiare occupazione

 Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *