Nel 2024 per i quotidiani vendite in calo del 5,5%

Trend negativo anche nel 2024 per i quotidiani secondo i dati di Agcom nell’Osservatorio sulle Comunicazioni 1/2025 relativo a tutto il 2024. Prendendo in esame le copie complessivamente vendute di tutti i quotidiani sul territorio nazionale, pari a 572 milioni di unità (considerando solamente le testate rilevate da Ads circa 1,7 copie medie giornaliere), si osserva una flessione su base annua del 5,5% e del 20,2% rispetto al 2020. Considerando le testate che riportano prevalentemente notizie di interesse nazionale e quelle maggiormente dedicate alle notizie locali, nel confronto con il 2023, i quotidiani appartenenti alla prima categoria hanno registrato una riduzione più ampia su base annua rispetto a quelli della seconda categoria (-7,3% vs -3,1%). Viceversa, ampliando l’analisi al periodo 2020 – 2024, le testate nazionali vedono ridotte le vendite del 15,2% mentre i quotidiani locali registrano, corrispondentemente, una più accentuata flessione del 25,9%. Le copie complessivamente vendute in formato cartaceo pari a 423 milioni (1,3 milioni di copie giornaliere considerando solo il campione ADS) si sono ridotte su base annua del 7,6% (risultavano 457 milioni nel 2023) e del 32,2% rispetto al 2020, quando ne venivano vendute complessivamente 623 milioni di copie (con una media giornaliera di circa 1,7 milioni di copie analizzando solamente le testate rilevate da Ads). Andamento opposto è possibile rilevare per i quotidiani venduti in formato digitale (copia replica della versione cartacea) che registrano una crescita in termini di copie complessive su base annua di 0,8% e del 59,5%, considerando un orizzonte temporale di 5 anni

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ocse, -0,6% il reddito delle famiglie italiane alla fine del 2024

Nel quarto trimestre 2024 il reddito reale pro capite delle famiglie in Italia ha registrato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *