Nel III trimestre il Pil italiano ha fatto registrare “un risultato migliore della Germania ma peggiore rispetto a quello di Francia e Spagna” ma nei prossimi mesi potrebbe frenare. Lo sostiene l’Istat, nella Nota sull’andamento dell’economia italiana. Il segnale del rallentamento di ottobre, spiega l’Istat, e’ stato l’indice della fiducia di famiglie e imprese che ha continuato a calare. A questo si aggiunge anche il fatto che “le prospettive economiche internazionali restano molto incerte, condizionate dall’acuirsi delle tensioni geo-politiche e dalle condizioni finanziarie sfavorevoli per famiglie e imprese”.
Controllate anche
Manovra, impatto da 9,5 miliardi sul sistema bancario secondo Unimpresa
La manovra di bilancio 2026 avra’ un impatto complessivo di circa 9,5 miliardi di euro …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione