Superbonus, conclusi i controlli preliminari su 1.800 immobili

Completati i controlli preliminari su circa 1.800 immobili ristrutturati il superbonus, nell’ambito dell’operazione per aggiornare le rendite catastali. E’ quanto risulta dal Documento programmatico di finanza pubblica. “Per conseguire l’obiettivo di allineare i valori catastali per gli edifici che sono stati sottoposti a interventi di efficienza energetica e di miglioramento strutturale, finanziati in tutto o in parte da fondi pubblici dal 2019 – è scritto nel documento – sono state inviate le prime lettere di invito alla compliance, che hanno riguardato circa 3.000 immobili attualmente iscritti in Catasto e privi di rendita catastale. Per il 60 per cento di essi, anche utilizzando i riscontri del destinatario, sono state completate le attività di controllo preliminare”.
“Nell’ambito delle strategie per la mappatura delle proprietà non incluse nel registro catastale, la fase preliminare di ricognizione degli immobili – effettuata mediante la fotointerpretazione delle ortofoto (le fotografie aeree corrette geometricamente, ndr) rese disponibili da Agea sovrapposte alla cartografia catastale – è stata completata sui territori di competenza di 60 province, che coprono oltre il 65 per cento del territorio nazionale”, si legge nel Dpfp. La campagna per aggiornare le rendite catastali degli immobili ristrutturati con il Superbonus è scattata ad inizio anno. L’Agenzia delle Entrate ha inviato delle lettere ai contribuenti che hanno beneficiato della misura, per chiedere conto del loro operato. L’invio delle lettere non è stato generalizzato ma seguendo alcuni criteri per selezionare i destinatari.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Export extra Ue, ad agosto brusco calo

Ad agosto, dopo due mesi consecutivi di forte crescita congiunturale, l’export verso i paesi extra …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *