Un campus scolastico con vitto e alloggio per gli studenti fuori sede. È quanto prevede il progetto ‘CampusLab Abruzzo’, promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore ‘Ettore Majorana’ di Avezzano , che la giunta regionale ha deciso di candidare al bando del Ministero dell’Istruzione per la realizzazione di campus post-diploma. La delibera, proposta dall’assessore regionale Roberto Santangelo, permette all’iniziativa di concorrere all’avviso ministeriale del 3 giugno scorso. L’idea è quella di ospitare settimanalmente circa 35 studenti provenienti da comuni distanti, garantendo loro alloggio dal lunedì al venerdì, insieme a un’offerta formativa tecnica e professionale integrata.
La candidatura non comporta costi per il bilancio regionale in questa fase e riveste carattere di urgenza, dato che la scadenza per la presentazione è fissata al 10 ottobre. L’atto approvato riguarda lo studio di fattibilità e le spese tecniche: solo in un secondo momento, se il progetto sarà selezionato, seguirà un provvedimento per la realizzazione vera e propria del campus. Se approvato, sarà l’unico campus del genere in Abruzzo, pensato per offrire agli studenti fuori sede la possibilità di seguire le lezioni e i percorsi Its con il supporto di alloggi e servizi dedicati.