Più di un terzo (il 35%) delle donne con tumore al seno non assume affatto la terapia ormonale o lo fa in maniera inadeguata. Alcune per semplice dimenticanza, altre per paura degli effetti collaterali, altre ancora per ignoranza dei reali benefici della terapia o aspetti psicologici. Come se non bastasse, il 47% non sa che la mancata aderenza può causare la recidiva della malattia. È quanto emerge da un sondaggio promosso dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) e Fondazione Aiom, presentato durante il congresso dell’associazione in corso a Roma e che conferma i dati di ricerche internazionali che avevano riscontrato il problema anche all’estero. Se assunta correttamente, può ridurre del 40% le recidive tumorali e di un terzo la mortalità per carcinoma mammario. Tuttavia, come mostra il sondaggio, molte donne questo non lo sanno. Per questa ragione, Aiom e e Fondazione Aiom hanno lanciato una campagna di informazione sul tema, che include un opuscolo distribuito nei principali centri di oncologia, webinar per i pazienti e attività social. Importante anche il ruolo dei medici.
Tags medico tumore al seno
Controllate anche
Nel 2023, più di 5,9 milioni di persone in Italia sono in una condizione di povertà alimentare secondo ActionAid
“Nel 2023, più di 5,9 milioni di persone in Italia sono in una condizione di …