Turismo, 6,5 milioni di italiani in partenza a giugno

Sono 6,5 milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di andare in vacanza a giugno spinti dalla voglia di svago dopo due anni difficili ma anche dal ritorno del caldo. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nel week end che con la chiusura delle scuole segna tradizionalmente l’inizio delle ferie per i cittadini del Belpaese. Le partenze del mese sono in netto aumento rispetto allo scorso anno (+67%) su livelli vicini – sottolinea la Coldiretti -a quelli di prima della pandemia. Alle partenze per le vacanze durante il week end si aggiungono – continua la Coldiretti – quelle per le gite in giornata verso le località di mare, laghi ma anche in campagna per sfuggire all’afa delle città. Se la guerra e la crisi energetica ha provocato un aumento dei costi delle vacanze, l’avvio della stagione turistica – afferma la Coldiretti – rappresenta comunque l’occasione per risparmiare con sconti rispetto all’alta stagione che possono superare il 25%. I listini per l’alloggio, il vitto ma anche ombrelloni e lettini infatti subiscono – precisa la Coldiretti – un’impennata a partire dal mese di luglio per toccare i valori massimi nella prima metà di agosto. Le partenze “fuori stagione” – precisa la Coldiretti – sono particolarmente apprezzate anche da chi ama la tranquillità e vuole stare lontano dalle folle senza rinunciare però a visitare le principali mete turistiche.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda

L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda. Il 74% degli italiani, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *