Turismo, Enit: l’Italia è la meta piu’ sognata al mondo

E’ l’Italia la meta turistica piu’ sognata al mondo. A stabilirlo e’ una ricerca dell’Ipsos, ‘Be-Italy’, riportata dall’Enit nel corso del World Travel Market di Londra, dove il nostro paese e’ presente per “mettere a sistema le straordinarie eccellenze italiane, per promuovere il “prodotto Italia” attraverso la valorizzazione di paesaggi, borghi, cultura diffusa, tradizioni, stile di vita ed enogastronomia”. Secondo la ricerca, i turisti stranieri mettono l’Italia al primo posto per qualita’ della vita, creativita’ e inventiva, mentre l’offerta enogastronomica rappresenta ormai una primaria motivazione di viaggio (e’ citata dal 48% degli intervistati), sullo stesso livello di citta’ d’arte e monumenti (scelti rispettivamente dal 49 e dal 48%). La cucina, del resto, e’ il primo aspetto che viene associato all’Italia (secondo il 23% degli intervistati), seguita a debita distanza da monumenti e moda (entrambi al 16%): un risultato che conferma i dati di Food Travel Monitor, secondo cui l’Italia e’ al primo posto al mondo come destinazione enogastronomica.

Il turismo, sottolinea l’Enit, e’ un comparto fondamentale per l’economia italiana: nel 2016 ha infatti avuto un impatto del 12,6% sull’occupazione e dell’11,1% sul PIL nazionale. E grazie all’estate da record appena trascorsa, le stime relative all’incidenza sul PIL 2017 prevedono un’ulteriore crescita del 2,4%. A livello di presenze totali i dati del primo semestre 2017 confermano il trend positivo, non solo in valori assoluti ma anche relativi: l’Italia cresce infatti piu’ degli altri Paesi europei, facendo registrare un +11,8% rispetto allo stesso periodo del 2016. Altro dato significativo e’ il primato dell’Italia fra le mete europee dell’area Schengen per il turismo a lungo raggio: un viaggiatore su quattro che viene in Europa sceglie l’Italia, e nel 2016 sono state oltre 39,7 milioni le presenze di turisti provenienti dai Paesi extra UE. Per quanto riguarda la web reputation, infine, il sentiment nei confronti dell’Italia si conferma largamente positivo (83,9%, in crescita dell’1,5% rispetto al periodo 2015/16) e il food e’ l’area discorsiva che fa segnare il piu’ alto indice di positivita’ delle conversazioni. Al WTM di Londra l’Italia, in qualita’ di Premier Partner, dispone di due tra gli stand principali della fiera (EU2000/EU2070), dove trovano spazio circa 230 partner tra enti turistici regionali, alberghi, agenzie di viaggio, villaggi e operatori. Le migliori eccellenze di tutto il territorio italiano sono rappresentate durante l’evento di Londra con eventi convegnistici, degustazioni di gelato artigianale a cura della Mostra Internazionale del Gelato, spettacoli di musica e danza con la fondazione La Notte della Taranta e cooking show. Sono ben 17 le regioni presenti quest’anno al WTM, oltre a Roma Capitale: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria, Veneto. Il meglio dell’offerta turistica italiana, che con il sostegno e la guida di Enit punta a dare ulteriore forza e visibilita’ all’Italia come meta piu’ ambita al mondo.

L’Italia e’ la meta piu’ sognata dai turisti stranieri ed e’ un onore per noi tornare al WTM di Londra in qualita’ di Premier Partner”, ha sottolineato la Presidente di Enit Evelina Christillin in occasione della conferenza stampa che ha seguito il taglio del nastro dello stand Italia al World Travel Market di Londra, il piu’ importante appuntamento internazionale per l’industria del turismo, alla quale sono intervenuti il Ministro dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo Dario Franceschini, l’Ambasciatore Italiano in UK S.E. Pasquale Terracciano e i vertici Enit. Dalla ricerca, condotta da Ipsos per Enit con l’obiettivo di indagare il brand Italia in 18 Paesi del mondo, emerge che il 37% degli intervistati ha risposto “Italia” alla domanda “Dove andresti in vacanza se vincessi un viaggio?”: una percentuale che mette il Belpaese al primo posto, davanti a Stati Uniti e Australia (scelti rispettivamente dal 32 e 31%), e che dimostra una volta di piu’ come l’Italia eserciti un fascino unico sui viaggiatori stranieri. “Quando si parla di turismo – ha dichiarato il consigliere Enit Fabio Maria Lazzerini – mi piace dire che l’Italia e’ una superpotenza, grazie soprattutto alla sua capacita’ di stupire continuamente. I dati continuano a registrare un trend positivo, questo perche’, aldila’ dell’immenso patrimonio artistico, naturale e culturale, cio’ che il turista trova in Italia non c’e’ da nessun’altra parte al mondo: l’Italian Way of Life, il piacere di fermarsi e assaporare uno stile di vita unico. In questo contesto abbiamo un lavoro importante da portare avanti: quello di bilanciare e gestire i flussi, promuovendo nuovi itinerari al di fuori delle destinazioni piu’ tradizionali e affollate, sfruttando in sinergia tutti i cluster che abbiamo individuato”. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Unimpresa: col credito imposta più lavoro, investimenti e prestiti

Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *