Abruzzo Include, 101 ammessi alle selezioni per i tirocini

Sono 101 i candidati ammessi alla prova scritta e al colloquio motivazionale che completerà la selezione dei partecipanti del progetto Abruzzo Include. Anche quest’anno il Comune di Montesilvano insieme all’associazione temporanea di scopo e agli enti d’ambito “Montagna Pescarese” e “Vestino”, ha partecipato al bando regionale, presentando la proposta progettuale “NOI –  Nuovi Orientamenti per l’Inclusione”, volta ad attivare forme di supporto alle persone in difficoltà e percorsi di reinserimento lavorativo. Sono 345 i cittadini che tra i 3 enti d’ambito hanno presentato la domanda di ammissione. Di questi 53 sono stati ammessi nell’ente d’ambito di Montesilvano, 24 in quello Vestino che coinvolge  i Comuni di  Carpineto della Nora, Civitella Casanova, Collecorvino, Farindola, Loreto A., Montebello Di Bertona, Penne, Picciano, Vicoli, Villa Celiera e altre 24 persone sono state ammesse nell’Ente d’Ambito Montagna Pescarese che include i Comuni di Abbateggio, Alanno, Bolognano, Bussi sul Tirino, Caramanico Terme, Castiglione a Casauria, Corvara, Cugnoli, Lettomanoppello, Manoppello, Pescosansonesco, Pietranico, Popoli, Roccamorice, Salle, San Valentino in A.C., Sant’Eufemia a Maiella, Scafa, Serramonacesca, Tocco da Casauria, Torre Dei Passeri, Turrivalignani. Il progetto consiste nell’apertura di sportelli di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale uno dei quali sarà operativo negli uffici dell’Azienda Speciale e nell’attivazione di 78 tirocini della durata di sei mesi, con una indennità di partecipazione di 600 euro. A conclusione del test saranno 40 i tirocinanti selezionati per l’ente d’ambito Montesilvano, 19 per quello Vestino e 19 per Montagna Pescarese. «Questo progetto –  spiega il sindaco Francesco Maragno – offre ai partecipanti uno strumento per recuperare un’autonomia finanziaria perduta. Con l’erogazione dell’indennità viene data una boccata di ossigeno a coloro che vivono in situazioni economiche difficili, e al tempo stesso vengono fornite nuove opportunità per instaurare rapporti professionali che potrebbero non esaurirsi nel tirocinio stesso». I tirocini verranno effettuati in cooperative e aziende del territorio, la cui individuazione è in corso proprio in queste settimane, attraverso gli enti partner del progetto.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Provincia di Chieti approva il bilancio consuntivo, avanzo di 7.340.000 euro

La Provincia di Chieti chiude il rendiconto dell’esercizio 2024 con un risultato di amministrazione pari …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *