“La Regione Abruzzo chieda al Governo Meloni di rifinanziare il fondo per il sostegno agli affitti azzerato lo scorso anno, al fine di sostenere gli abruzzesi che vivono situazioni di estrema precarietà economica oppure rinunci alle leggi mancia e trovi risorse per sostenere i nuclei più poveri. I dati Istat sulla povertà e quelli del Sunia sulla morosità incolpevole in Abruzzo fotografano una situazione di grande difficoltà per le famiglie, il 10 per cento delle quali versa in situazioni precarie, così come la quasi totalità dei nuclei interessati dai provvedimenti di sfratto, il 90 per cento di 3.434 comminati, dice il Sunia, vive una situazione di morosità incolpevole, in pratica non ce la fa a pagare. Le risorse governative trasferite alle Regioni per emettere i bandi sono passate dai 4.418.822,06 euro del 2021 ai 6.249.476,91 euro nel 2022, anziché aumentarle, considerata la crisi e lo stato sociale della comunità, il Governo Meloni le ha cancellate a partire dal 2023. In pratica oggi stiamo andando avanti solo attraverso le economie di spesa delle annualità pregresse e da oggi in poi le famiglie verranno lasciate sole, il tutto nel più assoluto silenzio da parte della Regione e, ovviamente, da parte del Governo”, così il capogruppo Pd Silvio Paolucci che annuncia un’interpellanza per conoscere le iniziative della Regione sul tema.
Tags affitti paolucci partito democratico
Controllate anche
Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino
È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …