Una giornata di confronto e partecipazione ha riunito all’Aquila amministratori, associazioni e cittadini in occasione dell’incontro “Bilancio sociale e Politiche di inclusione: un dialogo aperto tra istituzioni, territori e comunità”, promosso dall’Assessorato regionale alle Politiche sociali in collaborazione con il Consiglio regionale.
L’assessore Roberto Santangelo ha sottolineato l’importanza del dialogo con i territori e delle esperienze condivise come base per costruire nuove politiche di coesione sociale. Il Bilancio sociale è stato presentato come strumento per orientare le politiche di inclusione e indirizzare in modo efficace le risorse.
All’evento hanno partecipato la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, la direttrice del Dipartimento Sociale Emanuela Grimaldi e il presidente della LND Abruzzo Concezio Memmo. Calderone ha evidenziato il ruolo centrale delle persone nel rafforzare i territori, mentre Memmo ha richiamato l’impegno della Lega Dilettanti sul fronte del “calcio sociale” e dell’inclusione dei ragazzi con disabilità.
Nel corso della giornata sono intervenuti anche Casto Di Bonaventura del CSV Abruzzo e Maria Pia Di Sabatino, presidente di Anffas Abruzzo, che hanno ribadito il valore del dialogo tra istituzioni e Terzo settore per costruire politiche condivise e rispondere ai bisogni reali delle comunità.