“La firma odierna del Decreto direttoriale da parte del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Fratin e del successivo contratto pone il sigillo di esecutività all’avvio delle opere di bonifica del sito esterno Solvay di interesse nazionale di Bussi. Si chiude una vicenda lunga, dolorosa, per molti versi sconcertante, che però ha sempre visto il centrodestra fermo e rigoroso nel pretendere la bonifica nell’interesse esclusivo della popolazione”. È il commento del Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri alla firma odierna del decreto. “Abbiamo seguito passo dopo passo tutta la vicenda giudiziaria. Ci siamo oggi, quando finalmente iniziamo a vedere un orizzonte più limpido, con la firma del decreto che consente l’avvio delle operazioni di bonifica della più grande discarica d’Europa. Opere che vogliamo vedere concluse”, ha detto ancora Sospiri.
Controllate anche
Scalera: Tonerà in attività il carcere dei minori dell’Aquila
Tornerà in attività l’Istituto penale per i minorenni dell’Aquila, ubicato nel compendio demaniale “Luigi Ferrari” …