Il Comune di Chieti ha approvato il progetto esecutivo e ha bandito la gara d’appalto per manutenzione e recupero degli ipogei comunali della “Chieti sotterranea” ovvero il cisternone ottocentesco di piazza San Giustino, l’ipogeo ipostilo in piazza Umberto I, l’ipogeo di Porta Pescara e il locale seminterrato di Palazzo D’Achille, sede storica del Comune, dove verrà allestito il centro di documentazione “Millenni a Colle Gallo” sulla storia dell’area di piazza S. Giustino, realizzando nuovi impianti tecnologici, elettrico e di illuminazione. Gli interventi sono finanziati con fondi Pnrr, per quasi 593.000 euro, nell’ambito della rigenerazione urbana. Nel cisternone ottocentesco sono previsti la realizzazione di una scala metallica a pioli e di un impianto elettrico fuori traccia per l’illuminazione della cisterna durante le discese dalla scala. Nell’ipogeo di piazza Umberto I, la realizzazione di un impianto servo-scala per favorire l’accesso diretto per i portatori di handicap motori al piano sottostante delle cisterne romane, la manutenzione di queste ultime per via delle numerose infiltrazioni d’acqua. Nell’ipogeo di Porta Pescara saranno installati due impianti servo-scala per accesso diretto dei portatori di handicap e verrà ristrutturato il servizio igienico esistente.
Controllate anche
Pescara, il sindaco Masci affida deleghe sull’urbanistica a Marcello Antonelli
Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha attribuito oggi, con apposito decreto, alcune deleghe al …