Chieti, piazza dei Templi Romani diventerà pedonale

E’ stato presentato a Chieti il progetto esecutivo dei lavori di recupero e valorizzazione di piazza dei Templi Romani, nel centro storico, che diventerà pedonale, un progetto complesso che rientra nell’ambito del finanziamento dei Grandi Progetti Beni Culturali del Ministero della Cultura, con fondi per 650.000 euro assegnati alla Soprintendenza per le province di Chieti e Pescara. L’esecuzione dei lavori richiederà una quindicina di mesi.

Sono previsti interventi di restauro conservativo delle murature archeologiche, sia all’interno che all’esterno dei Templi, e la revisione del sistema di illuminazione.Saranno realizzati interventi di miglioramento dell’accessibilità, della fruibilità e del rapporto dell’area archeologica con il tessuto urbano circostante ampliando l’intercapedine che circonda i Templi, econ l’inserimento di una rampa di accesso che permetterà di raggiungere gli ambienti posti al di sotto del piano stradale anche alle persone con ridotte capacità motorie. Previsto un significativo ampliamento del percorso pedonale che circonda i templi, ampliamento che consentirà di riportare alla luce alcune delle murature riferibili alla prima fase di costruzione del complesso e di realizzare una nuova gradinata di accesso dalla piazza pedonale.

L’accesso al primo livello verrà garantito da una scala metallica. Verrà valorizzato anche il cosiddetto “quarto tempio” che oggi è in buona parte inglobato all’interno dell’edificio delle Poste, attraverso la realizzazione di un podio metallico che consentirà di affacciarsi sulla porzione interna della struttura romana, appositamente illuminata. Sulla piazza antistante è prevista l’eliminazione di ogni barriera architettonica, mettendo in opera una pavimentazione, in continuità con le scelte già realizzate all’interno della ex biblioteca De Meis.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *