Il Comune di Chieti ha pubblicato l’avviso per individuare i beneficiari del progetto “Dopo di noi” per l’indipendenza per disabili e malati psichici finanziato con fondi del Pnrr, un progetto che vede insieme l’Ente, il Centro di salute mentale, l’Anffas di Chieti, l’associazione Percorsi e Cosma, per favorire una maggiore indipendenza abitativa, lavorativa e sociale di persone disabili che vivono condizioni di vulnerabilità o convivano con problemi psichici. Si tratta di un progetto che, come spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche sociali, Mara Maretti, ha tempi serrati: dovrà partire entro dicembre 2022 per concludersi nel 2026. L’avviso, già online, punta a selezionare i beneficiari di tale azione che prevede la coabitazione in alloggi dove i progetti prenderanno vita: si tratta di appartamenti in via De Lollis per 3 posti disponibili e nell’ex centro vaccinale di via Salomone, sempre a Chieti, che verrà suddiviso in tre appartamenti ognuno dei quali avrà due posti a disposizione. Non è fissata una data di scadenza, l’avviso rimarrà aperto tino al raggiungimento del numero di beneficiari previsti.
Tags chieti comune dopo di noi
Controllate anche
Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino
È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …