San Giovanni Teatino ha ufficializzato la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile “SANGIÒ”, costituita alla presenza del notaio Barbara Amicarelli al termine della seduta del Consiglio comunale che ha approvato statuto e atto fondativo. L’iniziativa segna un nuovo passo verso la sostenibilità per il territorio, frutto di mesi di lavoro tecnico e amministrativo avviati dopo lo studio di fattibilità promosso dal Comune.
La CER è stata fondata dal Comune insieme a cittadini e operatori economici che hanno manifestato l’intenzione di diventare produttori di energia. La sua costituzione è stata preceduta da un percorso partecipativo rivolto a residenti, imprese e associazioni, articolato in incontri pubblici durante i quali sono state illustrate modalità di adesione e vantaggi legati alla produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili.
Il sindaco Giorgio Di Clemente ha definito la Comunità Energetica un passaggio significativo per lo sviluppo locale, evidenziando i benefici ambientali, economici e sociali del progetto e ricordando che è possibile aderire come consumatori fino a dicembre 2027. L’assessore Paolo Cacciagrano ha sottolineato le opportunità offerte ai cittadini e alle realtà locali, tra cui la riduzione dei costi energetici e la partecipazione attiva alla transizione energetica.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione