Il Consiglio dei Ministri valida la legittimità di due testi normativi, licenziati dal Consiglio regionale nei mesi di agosto e settembre, dedicati alla finanza regionale. In particolare, il CdM ha accolto la proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, e ritenuto di non impugnare la legge regionale n. 14/2024 “Rendiconto generale per l’esercizio 2023 e modifica alla l.r.9/2000″ e la l.r. 15/2024 “Assestamento al Bilancio di Previsione 2024-2026 ex art. 50 del d.lgs. 118/2011, con modifiche di leggi regionali e ulteriori disposizioni”. “Quest’ultima norma, oltre alla ordinaria materia contabile, contiene importanti interventi in materia sanitaria, sociale e culturale. – tiene a sottolineare il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri – Tra i principali ricordiamo il sostegno alle famiglie che hanno all’interno del proprio nucleo familiare un componente affetto da patologia oncologica o la legge sul caregiver familiare. E ancora risorse a favore dell’attività degli allevatori regionali. La legge 15/2024, inoltre, destina i fondi utili a supportare gli eventi del Giubileo 2025″.
Tags assestamento bilancio palazzo chigi rendiconto
Controllate anche
Solidarietà, tre avvisi del Comune di Pescara per persone con disabilità
Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore delle …