Ferrovia Pescara Roma, fondi ai Comuni attraversati dal progetto di Raddoppio Ferroviario

La direzione generale della Regione Abruzzo formalizzerà a Rfi le istanze dei Comuni di Manoppello, Alanno, Rosciano e Scafa interessati dai lavori di raddoppio del Lotto 2, in modo da avviare al più presto il trasferimento delle risorse, pari all’1% del costo dell’intervento. Tali fondi dovranno essere utilizzati dagli Enti per realizzare opere di urbanizzazione. Si tratta, per i centri sopramenzionati attraversati dai lavori del Lotto 2, di una somma di 5,5 milioni di euro. Nello specifico, secondo i criteri stabiliti, il 70% dell’importo totale sarà proporzionalmente ridistribuito tenendo conto del costo dei lavori che saranno eseguiti RFI in ogni Comune; mentre il restante 30% sarà a sua volta ripartito in base al numero di abitanti residenti da delocalizzare (20%) e alla quantità (ovvero misurazione) di linea ferroviaria ricadente in area urbana (10%). Di questo si è discusso stamane, in piazza Unione, a Pescara nel corso di un tavolo tecnico convocato dalla Regione, a cui hanno preso parte Umberto D’Annuntiis, assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture; Vincenzo Rivera, direttore generale e Giancarlo Misantoni e Paolo D’Incecco rispettivamente direttore del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti e dirigente del Servizio. Presente anche il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri che ha ribadito la vicinanza della Regione alle comunità locali.

Per il Comune di Manoppello hanno partecipato al tavolo il sindaco Giorgio De Luca e il vicesindaco Giulia De Lellis. Presenti anche i primi cittadini dei Comuni di Alanno Oscar Pezzi, di Rosciano Simone Palozzo e di Scafa Giordano Di Fiore, con amministratori e tecnici comunali. In video collegamento da Roma, insieme ai tecnici di Rfi, ha partecipato alla riunione, Andrea Borgia della direzione investimenti area centro di RFI e referente di progetto della Pescara-Roma. Tale incontro, che arriva dopo una serie di riunioni, tenutesi nel 2024, si è reso necessario per puntualizzare criteri di ripartizionetempi e modi di programmazione degli interventimodalità di erogazione.

“Oggi finalmente abbiamo chiarito, grazie alla mediazione importante della Regione Abruzzo, ed in primis del presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, che i Comuni potranno contare su ulteriori ed importanti somme atte a garantire la vivibilità dei territori. Queste risorse, previste dalla legge 77/2021, – ha spiegato il sindaco Giorgio De Luca – serviranno per la riqualificazione e la mitigazione urbanistica dei territori attraversati dall’opera e vanno ad aggiungersi a tutte le opere di compensazione già richieste da Comune e Regione a cominciare dalla costruzione del sottopasso ferroviario in via XX Settembre. Ringrazio, con il presidente Sospiri, sempre vicino a Manoppello, l’assessore D’Annuntiis e l’intera struttura della Regione per essersi fatti portavoce presso Rfi delle istanze dei territori, nel segno di una collaborazione proficua. Inoltre, essendo Manoppello attraversato anche dal Lotto 1 dei lavori di raddoppio ferroviario – ha aggiunto De Luca – il nostro Comune è destinatario di ulteriori 3,7 milioni da riparametrare con il Comune di Chieti”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Rocca San Giovanni ottiene 43mila euro per potenziare la videosorveglianza

Il Comune di Rocca San Giovanni ha ottenuto un finanziamento di 43mila euro per l’ampliamento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *