Ferrovia Pescara – Roma, Paolucci e Di Marco: Serve una mobilitazione in Consiglio regionale

“I comitati sul progetto di velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara devono avere voce nel Consiglio regionale del 23 aprile, per questo li abbiamo invitati a un incontro a L’Aquila per ribadire l’esigenza di una condivisione capace di contemperare l’impatto del progetto sul territorio e aprire un confronto costruttivo sulle ipotesi di varianti proposte da comitati, Comuni e cittadini. Farlo è ancora possibile, specie se la Regione assolverà il ruolo di mediazione che le compete con un’infrastruttura così importante e imponente”, questa la proposta del capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci e del consigliere Antonio Di Marco che questa mattina erano ad Alanno insieme a Luciano D’Amico per partecipare all’incontro del comitato COMFERR sul raddoppio ferroviario.

“Alla seduta del Consiglio di mercoledì abbiamo invitato ad assistere i membri del Comitato COMFERR che raggruppa tantissimi cittadini mobilitati ormai da anni perché venga realizzata una variante capace di salvare edifici residenziali e commerciali che si trovano sull’attuale tracciato dell’opera – invitano i consiglieri – , ma l’eco di tale presenza deve essere ampliata a tutti gli altri comitati cittadini che sono nati nei vari comuni attraversati dalla ferrovia, a partire da Chieti, San Giovanni Teatino e gli altri centri. Il tema è rilevante per tutta la Val Pescara: il potenziamento ferroviario Pescara-Roma nei tratti riguardanti il Lotto 1 e il Lotto 2, relativi alle tratte rispettivamente di Chieti Interporto-Manoppello e Manoppello-Scafa non può essere “subìto”, deve essere concertato”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sociale, fondi per 12 progetti per il contrasto alla povertà educativa

Dodici progetti approvati per un impegno finanziario di 9,5 milioni di euro: sono questi alcuni …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *