Si chiama ‘I-Archeo.S.’ il progetto europeo al quale la Regione Abruzzo ha lavorato assieme ad altri partner e che ha consentito di aggiudicarsi oltre un milione di euro complessivi da investire nel patrimonio culturale dei territori interessati. Assieme alla Regione Abruzzo ci sono anche Puglia e Croazia, con i quali l’ente intende, attraverso tale progettazione, collaborare per spostare i flussi turistici verso l’hinterland, in siti raramente visitati o colpiti da eventi avversi naturali. Ne da’ notizia il consigliere regionale con delega alla Cultura, Luciano Monticelli, che spiega in proposito: “Si tratta di un progetto approvato nell’ambito del programma Italia-Croazia, risultato di un lavoro di squadra che vede il Servizio della cooperazione territoriale iPa e il servizio Europrogettazione della Regione Abruzzo in stretta sinergia con i partner del transfrontaliero Adriatico”. Il progetto nasce con l’intenzione di costruire un sistema integrato di servizi per il patrimonio culturale a favore di uno sviluppo economico sostenibile. Spalmato su un arco di tempo che va dal 1 gennaio 2018 al 30 giugno 2019, disporra’ di un finanziamento complessivo di oltre un milione di euro, dei quali 200.000 spetteranno alla Regione Abruzzo.
Controllate anche
Regione Abruzzo al Padiglione Italia di Expo Osaka dal 15 al 21 giugno
La Regione Abruzzo sarà presente nel Padiglione Italia dell’Expo di Osaka dal 15 al 21 …