“Ha preso avvio questa settimana il ripopolamento dei fiumi abruzzesi per l’anno 2020: verranno immesse, infatti, 126 mila trotelle di uno e due anni di elevata qualità, allevate presso il Centro Ittiogenico Sperimentale (Cisi) situato sul Vetoio all’Aquila, vero e proprio centro d’eccellenza nel settore e fiore all’occhiello della Regione Abruzzo”, lo ha detto il vice presidente della giunta regionale con delega alla pesca Emanuele Imprudente. Parteciperanno alle operazioni i volontari delle Associazioni ittiche con la sorveglianza della polizia Provinciale. “Il ripopolamento dei fiumi è un tema a cui tengo molto perché è un utile strumento di salvaguardia del territorio, dei nostri corsi d’acqua nonché di corretta gestione della fauna ittica, ed è la premessa per consentire lo svolgimento delle attività di un’importante nicchia hobbistica e sportiva, con evidenti risvolti turistici ed economici per l’Abruzzo”, conclude Imprudente. Il ripopolamento prevede l’immissione di trotelle “Fario” nelle province di L’Aquila, Chieti e Teramo, e di trotelle di ceppo mediterraneo per la provincia di Pescara
Tags abruzzo fiumi trota fario
Controllate anche
Assemblea Pd, il partito conferma Marinelli segretario
L’assemblea regionale del Pd ha confermato la sua fiducia al segretario Daniele Marinelli. L’incontro, svoltosi …