Confermato alla guida regionale l’ex deputato Camillo D’Alessandro. Eletti presidenti provinciali : Carmine Ciofani per la Provincia di Pescara, Giancarlo Zappacosta per la Provincia di Chieti, Luigi D’Alessandro per la Provincia di L’Aquila, Luciano Monticelli per la Provincia di Teramo.
Alta l’affluenza degli iscritti al voto: tra voto online e voto in presenza tra il 70 e l’80% hanno partecipato al voto in Abruzzo (si attendono gli ultimi dati del voto online).
Seguiranno entro dicembre i congressi territoriali, cittadini e di comprosori, con l’obiettivo di raggiungere oltre mille iscriti per dicembre, base di militanti molto importante per le imminenti elezioni ragionali.
” Siamo soddisfatti, ora siamo una comunità politica legittimata dal voto e dalla partecipazione”. Ha esordito D’Alessandro, che ha proseguito . “Ora subito al lavoro per la formazione delle liste per le imminenti elezioni regionali: stiamo lavorando alla costruzione della lista dei riformisti abruzzesi insieme a + Europa e Socialisti, molti civici di area daranno il loro contributo, siamo l’offerta politica di centro e riformista che potrà fare la differenza alle regionali”
“Il nostro primo impegno politico – annuncia D’Alessandro – sarà quello di attivarci con banchetti ed assemblee per raccogliere le firme a favore della proposta di legge di iniziativa popolare della Cisl sulla partecipazione agli utili ed alla amministrazione delle imprese. Una proposta riformista, vera, che consente di intervenire su salari bassi, su produttività, modello che funziona benissimo, ad esempio in Germania”