Un finanziamento di 2,6 milioni di euro destinato ad approfondire il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Il ministero della Cultura, guidato da Alessandro Giuli, tramite la Direzione generale Cinema pubblica l’elenco e la ripartizione territoriale delle scuole ammesse al contributo del Bando Scuole 2025. Settanta i progetti finanziati per questa azione di cui l’84% da parte di istituzioni scolastiche statali e per il 16% paritarie; 14 le regioni che partecipano alla ripartizione dei fondi con una prevalenza di scuole situate in Campania (13 progetti sostenuti) e Toscana (12 progetti sostenuti), Piemonte e Lazio con 9, Sicilia ed Emilia-Romagna con 5, Umbria 4, Marche e Puglia 3, Sardegna e Abruzzo con 2, Basilicata, Friuli-Venezia Giulia, Veneto con un solo progetto.
Tags cinema mic ministero cultura
Controllate anche
Parte “Allibraggi”: il viaggio narrativo che unisce scuole, biblioteche e associazioni
Con il primo incontro ufficiale tra tutti i partner coinvolti, il progetto “Allibraggi – In …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione