Marsilio: se ci fosse indennizzo sarebbero molti di più a vaccinarsi

 “Non sono scettico sulla campagna vaccinale. Io sono scettico sul fatto che lo Stato deve essere chiaro e trasparente con i cittadini. E quindi quando si dice che la campagna vaccinale è facoltativa e poi di fatto è una costrizione questo produce un livello di conflitto, tra lo Stato e una parte dei cittadini, che poi è quello che abbiamo visto manifestarsi in tante piazze d’Italia a volte anche con violenza e sempre ovviamente ingiustificabile. Quindi ho fatto questa riflessione e ho proposto, costruttivamente, al Governo di cambiare atteggiamento rispetto ad alcuni passaggi”. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, facendo il punto su vaccini ed emergenza sanitaria in regione. “Sarebbe stato e continuo a ritenerlo, ad esempio, molto utile accompagnare questa campagna di vaccinazione con l’inserimento del diritto all’indennizzo che fa sentire i cittadini protetti dallo Stato”, ha spiegato. “Mentre l’impressione che molti hanno è di avere uno Stato che ti obbliga di fatto a vaccinarti perché se non ti vaccini non vivi più, non prendi neanche lo stipendio, rischi persino di non lavorare e di non mangiare però la responsabilità della vaccinazione te la devi assumere, devi firmare le liberatorie. Lo Stato non garantisce l’indennizzo. Per ottenerlo, nel caso, devi avviare una causa risarcitoria lunga e complessa”. “Ecco, questo non credo che sia un atteggiamento utile per incentivare i cittadini a farsi il vaccino. Sono convinto – ha aggiunto – che se ci fosse stato un indennizzo sarebbero stati molto di più quelli che sarebbero corsi a vaccinarsi. E magari lo avrebbero fatto sin da prima e senza ulteriori restrizioni”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Riparto del Fondo Sanitario, nessuna intesa in Conferenza delle Regioni

“Nessuna intesa in Commissione Salute della Conferenza delle Regioni sulla ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *