Nasce ‘Alternativa Civica per l’Abruzzo’, con Costantini e Di Matteo

“Un’Alternativa Civica dinamica e partecipativa per la comunità. Il desiderio di un cambiamento positivo, di una maggiore attenzione alle esigenze dei cittadini e di un impegno concreto per il futuro del territorio”. Con questa ambizione nasce il progetto di Alternativa Civica per l’Abruzzo. Tra i promotori vi sono i consiglieri comunali pescaresi Carlo Costantini e Donato Di Matteo, che stamani hanno illustrato i dettagli dell’iniziativa nel corso di una conferenza stampa.

“Elemento di novità, rispetto al carrierismo tipico dei partiti tradizionali – ha spiegato Costantini – è quello che io e gli amici con maggiore esperienza abbiamo deciso di costruire questo contenitore politico non per coltivare le nostre personali ambizioni, ma per aprirlo e metterlo a disposizione degli altri, in particolare delle donne e dei giovani che oggi guardano con diffidenza la prospettiva dell’impegno politico. Sarà complesso e faticoso, ma vogliamo costruire anche momenti di formazione e di approfondimento dei temi che stanno più a cuore dei cittadini e contribuire in questo modo alla formazione di una nuova classe dirigente”.

“Nasciamo come alternativa ai partiti, per costruire alleanze esclusivamente sulla base dei programmi – ha sottolineato Di Matteo – Saremo pronti per le prossime elezioni amministrative e ci poniamo l’obiettivo di crescere e radicarci sull’intero territorio regionale, anche grazie ad accordi federativi con altre associazioni che operano sul territorio delle province di Teramo, di L’Aquila e di Chieti, con le quali ormai da tempo abbiamo avviato percorsi comuni e condividiamo gli stessi obiettivi. Vogliamo crescere fino a diventare interlocutori anche in occasione delle prossime elezioni politiche”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ater Teramo, interventi per 2,5 milioni a Cortino e Martinsicuro sugli alloggi popolari

Il presidente Ater Teramo, Alfredo Grotta, ha annunciato interventi di ricostruzione del patrimonio residenziale pubblico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *