Nuove risorse per i progetti di filiera forestale del cratere

Grazie allo stanziamento di 50 milioni di euro da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, i progetti di filiera forestale dell’area del cratere sismico esclusi per mancanza di fondi dal precedente bando MASAF potranno ora essere finanziati.

“È la dimostrazione concreta dell’impegno del Ministro Lollobrigida per valorizzare le nostre foreste, risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile delle comunità montane”, ha dichiarato il Commissario alla Ricostruzione Guido Castelli. L’intervento punta a generare nuova occupazione e rilanciare territori che per anni hanno sofferto l’abbandono.

Castelli ha annunciato che sarà garantito lo scorrimento della graduatoria per attivare i progetti ancora in attesa, in continuità con le azioni già avviate attraverso i finanziamenti del programma NextAppennino.

La Struttura Commissariale collaborerà inoltre con il Ministero e le Regioni per includere, all’interno del nuovo Fondo Rotativo Contratti di Filiera del PNRR, anche soggetti pubblici aderenti agli Accordi di filiera. “Comuni ed enti proprietari di superfici boschive – ha concluso Castelli – svolgono un ruolo centrale nella costruzione di filiere al servizio delle imprese e delle comunità locali”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Aeroporto d’Abruzzo, sopralluogo di Regione, Saga ed Enac sul cantiere per l’allungamento della pista

Sopralluogo tecnico all’Aeroporto d’Abruzzo. Il presidente di Saga Giorgio Fraccastoro, il presidente della Regione Marco Marsilio e Silvia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *