“L’autonomia differenziata non sarebbe sostenibile per l’Abruzzo alle condizioni attuali. Se le Regioni del Centro-Nord trattenessero per intero le proprie entrate fiscali, come aveva chiesto il Veneto nel 2017, per l’Abruzzo verrebbero a mancare 3,8 miliardi di euro ogni anno in spesa pubblica, una enormità che metterebbe in ginocchio comuni, …
Leggi Tutto »Asp, confronto sulla rendicontazione per liberare risorse
Si lavora sulla rendicontazione dei progetti speciali finanzianti nell’ambito del Covid 19 per liberare risorse in grado di venire incontro alla crisi di liquidità delle Asp di Teramo 1 e Chieti 1. È quanto emerso dal tavolo di monitoraggio delle Asp regionali che gli assessorati alle Politiche sociali e alla …
Leggi Tutto »Risparmio, il 54,7 per cento delle famiglie ha messo da parte risorse
Gli italiani hanno continuato a risparmiare nonostante i rincari dell’inflazione, secondo l’indagine di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi sul “Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2023”. La ricerca ha analizzato l’impatto dell’inflazione sui comportamenti dei risparmiatori e i suoi effetti su redditi, consumi, liquidità, scelte concrete di investimento e …
Leggi Tutto »Pnrr, spendere le risorse entro il 2026 sarà quasi impossibile secondo la Cgia
Raggiungere l’obiettivo di spendere tutti i soldi del Pnrr entro il 2026 “sara’ quasi impossibile”. Lo afferma la Cgia di Mestre, secondo cui se l’Italia non riesce a spendere la quota annuale dei fondi di coesione Ue, pari a 9 miliardi di euro, ben difficilmente riuscira’ a impiegare i fondi del Pnrr …
Leggi Tutto »Contributi una tantum per lavoratori autonomi e liberi professionisti, nuove risorse
Nuove risorse finanziarie sono state assegnate al programma Sovvenzione una Tantum che prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto di 2 mila euro in favore di lavoratori autonomi e liberi professionisti, quale forma di indennizzo per i danni causati dal Covid. Le nuove risorse ammontano a 5,5 milioni di …
Leggi Tutto »Pnrr, avvisi per la digitalizzazione dei Comuni italiani con 390 milioni di fondi
“Sono partiti gli avvisi per la digitalizzazione dei Comuni italiani ed è entrata nel vivo l’implementazione del Pnrr con il rafforzamento e la diffusione di strumenti consolidati, affidabili ed efficienti: l’identità digitale (Spid/Cie), il sistema di pagamento pagoPA e il punto unico di accesso per i servizi pubblici digitali app …
Leggi Tutto »