Si terranno dal 2 al 6 marzo 2026 a Ovindoli i XXXVII Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, che per la prima volta si svolgeranno nel centro-sud Italia. L’evento, presentato oggi nella Sala Ipogea del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, coinvolgerà oltre 500 atleti con e senza disabilità intellettive, impegnati nello sci alpino, sci nordico, corsa con le racchette da neve e snowboard, insieme a tecnici, familiari e volontari.
Alla conferenza stampa hanno partecipato rappresentanti istituzionali e del movimento sportivo, tra cui il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, che ha sottolineato il valore educativo e sociale dell’iniziativa, e il fondatore e vicepresidente di Special Olympics Italia Alessandro Palazzotti, che ha evidenziato le potenzialità dell’Abruzzo come territorio capace di ospitare grandi eventi inclusivi. Sono intervenuti anche il sindaco di Ovindoli e presidente del Comitato FISI Abruzzo Angelo Ciminelli, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Massimiliano Nardocci, il presidente del Coni Abruzzo Antonello Passacantando e il presidente del team abruzzese Special Olympics Paride Vitale.
La conferenza stampa si è aperta con un omaggio ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025: un evento di portata internazionale che ha segnato un punto di svolta per Special Olympics Italia, contribuendo alla crescita del Movimento e inaugurando un nuovo capitolo di sviluppo. I Giochi Nazionali di Ovindoli rappresentano la naturale prosecuzione di quel percorso: un nuovo momento di visibilità per le politiche dell’inclusione sociale e un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica, attraverso conoscenza e partecipazione, contro ogni forma di emarginazione e pregiudizio verso le persone con disabilità intellettive.
Durante l’incontro sono stati letti i messaggi del ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri. Gli atleti Demetra Emanuele, Marco Parisse e Paolo Aquilio hanno portato la loro testimonianza diretta, mentre Marta Rossetti, atleta FISI, ha inviato un videomessaggio di augurio. Presentata anche la mascotte ufficiale dei Giochi, un orso marsicano ideato da Luca Malatesta dell’Istituto Moretti di Roseto degli Abruzzi.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione