“Il centro di Pescara, un tempo simbolo di vivacità, commercio e accoglienza, oggi versa in uno stato di profondo degrado che non può più essere ignorato”. Lo ha dichiarato il presidente del Movimento Politico ‘Pettinari per l’Abruzzo’ e consigliere comunale, Domenico Pettinari, nel corso di una conferenza stampa in Piazza Salotto insieme al consigliere comunale Massimiliano Di Pillo.
Pettinari ha denunciato la presenza di sporcizia, arredi urbani danneggiati, marciapiedi sconnessi e “un diffuso senso di insicurezza che scoraggia residenti e visitatori”.
“Le attività commerciali già provate dalla crisi – ha aggiunto – devono fare i conti anche con un ambiente urbano ostile e privo di manutenzione. Al degrado materiale si somma quello sociale: bivacchi, microcriminalità, vandalismo e spaccio di droga rendono il centro meno sicuro, soprattutto la sera”. Pettinari ha ricordato episodi recenti, tra cui l’incendio di un materasso in via De Amicis, e ha denunciato “atti di vandalismo e muri imbrattati da bande di ragazzi”.
Nel corso dell’incontro, Pettinari e Di Pillo hanno avanzato alcune proposte: un programma straordinario di pulizia e manutenzione urbana, il potenziamento della videosorveglianza, un confronto stabile con cittadini e commercianti, e la valorizzazione degli spazi pubblici con eventi culturali.