Pineto avvia il restauro della pineta litoranea con il progetto europeo Life A_GreeNET


Il Comune di Pineto ha avviato le azioni di restauro e gestione forestale della pineta litoranea nell’ambito del progetto europeo Life A_GreeNET, finanziato dal Programma Life dell’Unione europea. L’intervento, illustrato dalla presidente del Consiglio comunale Marta Illuminati, punta a salvaguardare e valorizzare l’ecosistema forestale costiero, promuovendo al tempo stesso l’adattamento ai cambiamenti climatici e la fruibilità dell’area da parte di cittadini e turisti.
Gli interventi prevedono potature selettive, rimonde del secco, consolidamenti delle branche e nuove piantumazioni di specie autoctone e resistenti, tra cui tamerici lungo il fronte mare e pini d’Aleppo e pini domestici nelle zone interne. Le attività interesseranno più lotti della pineta, con oltre cento nuove piantumazioni e lavori di messa in sicurezza, recinzioni e consolidamenti degli alberi monumentali.
L’importo complessivo dell’intervento è di 115 mila euro, finanziato per il 55% (63.250 euro) dal progetto Life A_GreeNET e per il restante 45% (51.750 euro) dal bilancio comunale 2025, con fondi destinati anche alla manutenzione straordinaria del patrimonio arboreo.
«Si tratta di un passo importante per la salvaguardia del patrimonio forestale costiero e per la creazione di un ambiente più resiliente e sicuro – ha dichiarato Illuminati – valorizzando la funzione ecologica, paesaggistica e ricreativa della pineta, che rappresenta il bene più prezioso della città».

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Marsilio nominato Commissario per la Ricostruzione a Chieti e Bucchianico

“Il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci mi ha autorizzato a comunicare ufficialmente di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *