A poco più di un anno dal termine ultimo per il completamento delle opere finanziate con il Pnrr, fissato a giugno 2026, la Provincia di Teramo ha completato il 73,11% degli interventi. Ne dà notizia lo stesso ente, parlando di un “risultato certificato rappresentato alla Cabina di Coordinamento PNRR che si è riunita ieri presieduta dalla Prefettura per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori: un tavolo di confronto molto utile per superare eventuali criticità in corso d’opera”.
La Provincia gestisce 30 progetti Pnrr: sette di questi hanno riguardato la regimentazione delle acque sui tratti di altrettante strade; 23 progetti, invece, hanno riguardato le scuole superiori con interventi di manutenzione straordinaria finanziati con la misura M4 (Istruzione e ricerca). Di questi 23 progetti, tre sono serviti a migliorare la fruibilità degli spazi dedicati all’attività sportiva. Due le strutture provinciali che seguono il Pnrr: l’area 3 dei lavori pubblici diretta da Francesco Ranieri e l’Area 5 diretta da Christian Francia appositamente costituita quest’ultima per seguire i bandi e la rendicontazione dei progetti.
La Provincia, a proposito degli interventi, distingue “fra la parte relativa ai lavori pubblici effettivamente eseguiti e quella riguardante la rendicontazione finanziaria: non sempre i tempi di queste due fasi sono allineati. Se consideriamo solo la parte dei lavori pubblici effettivamente realizzata con la rendicontazione in corso – si legge – la percentuale di realizzazione sale ancora in quanto la maggior parte dei lavori in capo alla Provincia sono conclusi o sono in via di conclusione”.