Progetto Noemi, incontro in Regione per le risorse per l’assistenza

C’e’ l’impegno della Regione Abruzzo per il ripristino dei fondi previsti nel capitolo denominato ‘Sostegno famiglie di minori affetti da malattie rare e disabilita’ gravissima’. E’ quanto emerso al termine di un incontro che si e’ svolto nella sede del dipartimento Salute e Welfare dell’ente, a Pescara. All’incontro hanno partecipato Andrea Sciarretta, presidente della onlus ‘Progetto Noemi’ e papa’ della piccola Noemi, affetta da Atrofia muscolare spinale (Sma1), l’assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, quello alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, il direttore del Dipartimento per la Salute e il Welfare, Angelo Muraglia, e il pediatra Nino Ajello. La piccola Noemi, 4 anni e mezzo, di Guardiagrele, ha bisogno di assistenza 24 ore su 24. Di lei si occupano i genitori, ma Andrea a giugno scorso ha perso il lavoro. “Presenteremo una legge in Consiglio regionale per la riprogrammazione dei fondi in modo da ripristinare le risorse relative al capitolo 71682 ‘Sostegno famiglie di minori affetti da malattie rare e disabilita’ gravissima’ – afferma Sclocco a conclusione dell’incontro – Si tratta di circa 200 mila euro. C’e’ poi l’avanzo dello scorso anno, pari a circa 80 mila euro. Piu’ in generale – osserva l’assessore – sulle questioni che riguardano le politiche sociali si vorrebbe un dibattito serio. Serve una riflessione politica ed occorre fare il punto della situazione, per arrivare a soluzioni serie e definitive per risolvere questo ed altri casi”. “C’e’ l’impegno a risolvere la questione entro il 15 giugno – dice Sciarretta – Vigileremo affinche’ cio’ avvenga. Disabilita’, oltre ad essere causa di poverta’, vuol dire anche essere cittadini di serie B. Auspico che dopo questo impegno vi sia anche un impegno per il futuro, perche’ non possiamo tornare qui anche l’anno prossimo, protestare e ribadire gli stessi concetti; non e’ dignitoso. Non siamo qui per dire che la disabilita’ e’ un privilegio. L’assistenza e la capacita’ di assistere i propri cari con disabilita’ sono diritti che molto spesso vengono negati”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione

Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *