“Il rientro delle famiglie nelle proprie abitazioni rivitalizzerà il centro storico e i quartieri maggiormente colpiti dagli effetti post sisma”. Lo ha detto il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, sottolineando che è stato concluso il 90 per cento delle pratiche relative ai danni lievi nella ricostruzione privata, a Teramo sono stati concessi contributi per oltre 173 milioni di euro. I dati dell’ultimo report dell’Ufficio speciale per la ricostruzione, per quanto riguarda Teramo evidenziano che al 29 dicembre sono arrivate a conclusione 534 pratiche sulle 739 presentate – tra danni lievi e danni gravi – per un totale di 380 decreti di concessione contributi emessi e un totale di 173 milioni 279 mila 556 euro stanziati.
“Una somma che equivale al 42,44 per cento dei contributi totali del cratere abruzzese, pari a 408 milioni 304 mila 944,32 euro – ha aggiunto il primo cittadino – Per quanto riguarda i danni lievi sono arrivate a conclusione 398 pratiche su 441 istanze presentate, pari dunque al 90,25 per cento, per un totale di 278 decreti di concessione contributi emessi e 64.340.976,35 euro concessi (su un totale nel cratere di 185.808.611,56 euro), mentre per quanto riguarda i danni gravi sono state lavorate 136 pratiche su 298 presentate, per un totale di 102 decreti emessi e 108.938.579 euro stanziati sul territorio (su un totale nel cratere di 222.496.332,76 euro)” ha concluso D’Alberto