Il progetto di legge recante “Disposizioni per la riduzione del consumo del suolo e di riqualificazione del patrimonio edilizio” si prepara alla definitiva approvazione da parte del Consiglio regionale. Il progetto di legge, nell’ambito delle politiche di contenimento del consumo di suolo, di recupero del patrimonio edilizio e di rigenerazione urbana, intende promuovere misure volte al miglioramento della qualita’ della vita delle persone e al riordino urbano mediante realizzazione di interventi mirati alla qualita’ architettonica, alla sostenibilita’ ed efficienza ambientale con particolare attenzione alla valorizzazione e tutela dei terreni agricoli, alla valorizzazione del paesaggio, alla rinaturalizzazione dei suoli, alla implementazione delle centralita’ urbane, nonche’ alla sicurezza delle aree soggette a rischi territoriali. Su input dell’assessore alla Formazione, Pietro Quaresimale, nell’ambito dell’Istruzione e della formazione tecnica superiore, disco verde all’integrazione del Piano Triennale Territoriale della Regione Abruzzo con riferimento all’ampliamento dell’offerta formativa dell’ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica all’area 6 – Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, richiesta dalla stessa Fondazione ITS “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Meccanica” di Lanciano. Infine, su proposta dell’assessore al Bilancio e allo sport Guido Liris, la Giunta ha finanziato due eventi sportivi di carattere internazionale: 40mila euro al Comune di Roseto degli Abruzzi per l’organizzazione dei due Challenger ATP di tennis cominciati, con la formula del back to back, ieri e in programma fino al 20 marzo, e 15 mila euro a beneficio del Comune di Bellante (Teramo) per l’arrivo della tappa ciclistica della Tirreno-Adriatico 2022
Controllate anche
Assunzioni alle Asl in Commissione Vigilanza
La settimana politica all’Emiciclo si è aperta questa mattina con la seduta della Commissione Vigilanza, chiamata al …