Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini ha annunciato oltre 300 assunzioni all’anno per tre anni, dal 2023 al 2025 compreso, fino a raggiungere un organico di 1.500 persone per garantire piu’ sicurezza nelle stazioni italiane, sui treni e nelle aree ferroviarie. , che e’ in costante contatto con il gruppo Fs e con il Viminale con l’obiettivo di supportare le Forze dell’ordine irrobustendo il numero degli addetti alla sicurezza. La serenita’ delle persone sui treni e nelle stazioni e’ da sempre – sottolinea una nota – una priorita’ per Salvini: nell’agosto 2019, da Ministro dell’Interno, aveva inaugurato il nuovo posto di Polizia Ferroviaria a Milano Rogoredo dopo aver avviato un significativo piano di assunzioni di donne e uomini in divisa. Si punta, ora, a innalzare il livello di tranquillita’ negli hub di Milano, Firenze, Roma e Napoli con l’obiettivo di rafforzare i controlli anche negli hub di prossima attivazione (tra il 2023 e il 2026) a Venezia, Torino e Bari e nei vari presidi territoriali esistenti o che saranno inaugurati a breve: si tratta di uffici che garantiscono servizi al pubblico e sono localizzati a Torino, Milano, Genova, Verona, Venezia, Bologna, Firenze, Ancona, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo. In un orizzonte piu’ a lungo termine ci sara’ il taglio del nastro anche a Trento, Trieste, Perugia, Pescara, Cagliari.
Tags salvini sicurezza stazioni
Controllate anche
Sede della Regione nell’area di risulta, l’opposizione prepara un referendum consultivo
“Il sindaco Masci persevera nella sua opera di bullismo ai danni dei Pescaresi. Gioca a …