Sanità, Pd protesta contro Asl Pescara e Regione per le lunghe attese in Pronto soccorso

Il Pd abruzzese punta il dito contro le “criticità che riguardano in particolare l’unità operativa dedicata ai casi di emergenza-urgenza, ma che costituiscono in realtà una sintesi delle ragioni alla base della crisi del nostro sistema sanitario”. A fare il punto della situazione, nel corso di una conferenza stampa davanti al Pronto soccorso di Pescara, sono stati il consigliere regionale Antonio Blasioli e i consiglieri comunali Piero Giampietro e Michela Di Stefano, presentando i contenuti di un dossier che verrà illustrato, di volta in volta, davanti alla struttura.

“Pazienti dislocati per giunta su barelle di fortuna, senza alcuna privacy, senza un campanello per poter chiamare gli infermieri, senza poter contare nemmeno sul conforto dei propri cari, dato che l’accesso a questi spazi improvvisati è limitato ad una sola ora alla sera, anche nel caso di persone di anziane e non autosufficienti. Condizioni – osservano i consiglieri – che con ogni evidenza minano il diritto alla salute e finiscono anche per vanificare l’encomiabile abnegazione del personale sanitario, costretto a lavorare in un contesto caotico che metterebbe a dura prova perfino la lucidità di un robot”.

Sottolineando la necessità di “porre rimedio ad un quadro che continua a peggiorare di anno in anno ed è sempre più prossimo al collasso”, gli esponenti dem sollecitano l’intervento del presidente della Regione, Marco Marsilio, e dell’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, affinché attuino un “intervento su quella serie di concause che determinano il Sovraffollamento dei Pronto Soccorso e si ripercuotono su chi ci lavora”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Aumento addizionale Irpef, i sindacati: no al salasso delle famiglie abruzzesi

“Non possiamo dare un altro salasso alle famiglie abruzzesi e i cittadini meritano una sanità …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *